Peio è il nuovo Comune connesso alla rete pubblica in fibra ottica
Nei giorni scorsi, la rete pubblica in fibra ottica ha raggiunto il Comune di Peio, aggiungendo ulteriori 1.766 unità immobiliari e portando a 157 il numero totale dei Comuni trentini serviti con tecnologia FTTH (Fiber To The Home). Il collegamento FTTH garantisce la migliore soluzione sul...
Leggi
Crescita e transizione green, da oggi le domande di contributo per le imprese
Al via dalle ore 12 di oggi, 23 luglio, la possibilità per le imprese trentine di presentare le domande per richiedere alle banche aderenti i finanziamenti previsti nell’ambito del Protocollo Sviluppo Trentino a favore di nuovi investimenti legati alla crescita dimensionale e alla...
Leggi
Maltempo, allerta gialla per temporali in Trentino fino a domani sera
È stata diramata un’allerta gialla per temporali su tutto il territorio provinciale del Trentino. L’avviso è valido dalle ore 16.00 di oggi fino alle ore 24.00 di domani, giovedì 24 luglio. Lo comunica il Dipartimento di Protezione civile del Trentino. Secondo le previsioni...
Leggi
Bike Lane 2025, al via il tratto da Valda a Stramentizzo
Bike Lane 2025: si completa la sperimentazione con il tratto da Valda a Stramentizzo. I lavori inizieranno domani, giovedì 24 luglio. Il secondo intervento, dopo quello da Mezzolombardo a Fai della Paganella, verrà realizzato dunque da Valda a Stramentizzo fino all' incrocio con la SP 71,...
Leggi
Trentino - Alto Adige, incontro al Mit tra Salvini, Fugatti e Kompatscher
Il Vicepremier e Ministro Matteo Salvini ha incontrato al Mit i Presidenti della Province Autonome di Trento e Bolzano, rispettivamente Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher. È stata l’occasione per fare il punto della situazione su una serie di dossier a partire da quello della A22. Il...
Leggi
Eugenio Finardi a Età del Rock al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro
Appuntamento speciale, quello della 17° edizione di Età del Rock, la storica rassegna musicale del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro che il 27 luglio ospita una tappa di “TUTTO ’75 – ’25”, il nuovo tour del cantautore milanese Eugenio Finardi. L’ingresso al concerto è...
Leggi
Progetto Manifattura, un fine settimana all’insegna della bicicletta
Progetto Manifattura, l’hub della sostenibilità di Trentino Sviluppo a Rovereto, per due giorni si animerà nel segno delle due ruote. Venerdì 25 luglio alle ore 17.30, ci sarà il bike show “Manifattura Connection”, con DJ Set e e BMX Demo a cura della startup Bikeflip e Factory...
Leggi
"Insieme contro la violenza sulle donne": approvato il marchio collettivo
E' stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, il marchio collettivo “Insieme contro la violenza sulle donne”, a coronamento di un percorso avviato lo scorso anno con la sottoscrizione del nuovo Protocollo d’intesa per la...
Leggi
Concorso per funzionario del Corpo forestale: domande entro il 18 agosto
Sono stati prorogati alle ore 12.00 del 18 agosto i termini per partecipare al concorso pubblico, per esami e corso di formazione professionale, per complessive 12 assunzioni con contratto a tempo indeterminato di personale della figura professionale di funzionario abilitato del Corpo...
Leggi
A Monaco di Baviera l'evento di Arge Alp di tiro a segno
Dal 17 al 19 luglio 2025 si è svolto a Garching, nei pressi di Monaco di Baviera, l’evento Arge Alp di tiro a segno, ospitato nell’imponente impianto olimpico, uno fra i più importanti in Europa. Dopo una prima giornata dedicata agli allenamenti ufficiali, la cerimonia di apertura ha...
Leggi
Riaperta la Sp 12 di Vignola
Torna percorribile la SP 12 di Vignola. La via di comunicazione tra Pergine Valsugana e Vetriolo era chiusa da ieri per permettere la rimozione del materiale che ha invaso la carreggiata e i massi instabili del pendio a monte, dopo uno smottamento avvenuto al km 2,500 tra la frazione di...
Leggi
“La Provincia Informa”, in onda la puntata 23 - 2025
Il presidente della Repubblica Mattarella in Trentino, la sicurezza dei ciclisti, nuova strumentazione diagnostica all’ospedale di Fiemme, la Festa dell’Euregio 2025, “Enovitis Extrême 2025”: sono i temi trattati nella puntata 23 - 2025 de "La Provincia Informa", il...
Leggi
Failoni: “La figura dell’accompagnatore di media montagna è tutelata dalla legge provinciale. Chiarezza e sicurezza prima di tutto”.
“Garantire qualità, sicurezza e professionalità nell’accompagnamento in montagna è una priorità per la Provincia autonoma di Trento. La figura dell’accompagnatore di media montagna è pienamente riconosciuta e regolamentata dalla nostra normativa: non ci sono zone grigie né...
Leggi
Domenica l'apertura del Centro Glaciologico Careser
Sarà aperto il prossimo 27 luglio, il Centro glaciologico Careser, che nasce da una collaborazione fra diversi soggetti. Il Centro, allestito presso una palazzina alla diga del Lago del Careser in Val de la Mare, a 2,600 metri di quota, racconta attraverso testi, immagini e plastici le...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 28 - 2025
Un polo produttivo in Val di Ledro, l’”Agosto degasperiano”, il presidente della Repubblica Mattarella in Trentino, un corso di formazione sul sidro, nuova strumentazione diagnostica all’ospedale di Fiemme: sono i temi della puntata 28 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità,...
Leggi
Riaperta la SS 641 del Passo Fedaia
Riapre in anticipo la strada del Fedaia. Chiusa da ieri mattina alle 5 per lavori di messa in sicurezza al Ponte de Peles (km 10+600) - che hanno riguardato il posizionamento di travi per il consolidamento della struttura - la riapertura della SS 641 era prevista per le 21 di oggi 22...
Leggi
Aggressioni in ospedale: la vicinanza della Giunta provinciale
Il presidente Maurizio Fugatti e l'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, esprimono la più sentita vicinanza al personale sanitario e di vigilanza aggredito in due distinti episodi avvenuti sabato sera e lunedì mattina presso l’ospedale Santa Chiara di Trento. “A...
Leggi
Le giornaliste Serena Danna e Annalisa Camilli raccontano la democrazia ai tempi di fake news, propaganda e Intelligenza Artificiale
Martedì 29 luglio alle 20.30 prosegue la rassegna “Agosto degasperiano – Allenare la democrazia” con l’incontro "L’informazione sotto attacco". Nell’Auditorium del Polo scolastico Alcide Degasperi a Borgo Valsugana, la giornalista e vicedirettrice del quotidiano online...
Leggi
Trentino e Lettonia rafforzano la collaborazione istituzionale e accademica
Nuove prospettive di cooperazione tra la Provincia autonoma di Trento e la Repubblica di Lettonia, in particolare nei settori della sostenibilità, della formazione e dello sviluppo economico, ma anche le difficoltà che gli scenari geopolitici attuali pongono per l’Europa e gli Stati...
Leggi